Vedi regolamento di navigazione
Negozio articoli nautici non presente
Carate Urio è un comune composto da due frazioni distinte: Carate e Urio. Nell'immediato circondario si trovano parecchie ville nobiliari, abbellite da sfarzosi giardini. Di moderna concezione, il porto "I Canapi" si trova immediatamente a nord del centro del paese. Non sono previsti posti per il transito, ma di proprietà ed in affitto.
Questo tratto del ramo di Como è dominato da venti termici piuttosto leggeri ed effimeri e da venti, legati a perturbazioni o temporali, che possono spesso raggiungere una notevole intensità. Il vento termico mattutino si chiama Tivano ed ha un'intensità media di 6/7 nodi e soffia abbastanza regolarmente. Il vento pomeridiano è invece la Breva, con un'intensità media di 5 nodi ed è meno regolare. A causa del fetch piuttosto elevato, il vento da nord può essere accompagnato da un'onda corta e ripida che potrebbe creare qualche problema per la navigazione. Carate, tuttavia, si trova in corrispondenza di un allargamento del lago e le acque antistanti il paese godono spesso di una bolla di poco vento. Temporali estivi possono essere anticipati da raffiche di vento, di direzione imprevedibile, provenienti principalmente dalle montagne circostanti. A seguito del passaggio del temporale è abbastanza facile che si instauri un regime di vento da nord.
Cospicuo è l'edificio bianco adibito ad albergo (Hotel Larius) a ridosso del parcheggio. L'ormeggio è fatto con trappe e cima sul pontile.
L'attracco si struttura su tre pontili galleggianti collegati a terra da altrettante passerelle. Non sono previsti posti in transito. Non si segnalano problemi di pescaggio se non sotto l'adiacente parcheggio. Occorre tuttavia ricordare che l'intero territorio di Carate gode frequentemente, in regime di vento da nord, di una protezione naturale, che attenua il vento e l'onda.